Il contenuto costa meno grazie all’AI?

Il contenuto costa meno grazie all'AI?

Ma adesso che c’è l’AI puoi costare di meno?
Vado in presentazione commerciale e pronti via: 3 appuntamenti e 3 domande di questo tipo.

Noi utilizziamo le AI e le utilizzeremo sempre di più e ho già chiaro che potrò farlo per una buona parte del mio lavoro, ecco perché insegno ai miei semantica e leggere i giornali ogni mattina.

MA non per abbassare i prezzi a chi ce lo chiede, per aumentare la qualità di ciò che c’è scritto, avere più tempo per le analisi, avere più tempo per le correzioni, avere più tempo per gestire l’impaginazione, avere più tempo di creare video e immagini a supporto che siano di impatto.

Da questo mese, con il mio team di copywriter inizieremo a lavorare in un altro modo totalmente, per valutare gli impatti delle AI, soffermarci sulle migliorie che possiamo portare sui testi dei clienti perché siano più persuasivi possibili, perché abbiano umanità e vera esperienza, perché inducano a una conversione.

Smettiamola di vivere abbassandoci alla mediocrità, impariamo ad alzare l’asticella e dare un reale contributo ai nostri clienti.

Smettiamola di pensare che l’AI serva a risparmiare, dovrebbe servire esclusivamente ad allenare un muscolo che, palesemente, a leggere di risparmio per testo ovunque, è atrofizzato.