
Il mondo del turismo è una mia passione ma come fare SEO per questo settore?
Quando preparo un’analisi strategica per il posizionamento organico, cerco sempre statistiche ed evidenze oggettive che mi permettano di avvalorare la mia tesi e far sentire a proprio agio il nostro cliente su ciò che sto proponendo.
È mia abitudine valutare i mercati più importanti perché ho sempre avuto la convinzione che la SEO è come la moda: da noi arriva qualche anno dopo 🙂
In basso, il comportamento del mercato statunitense alla domanda “How do you typically use your mobile phone to find inspiration or ideas on where to travel?”.

Praticamente, lavorando bene su due canali, traffico organico e social, possiamo dire di esserci avvicinati a “qualche” potenziale cliente. Possiamo anche dire che bisognerebbe già essere sul pezzo ora per l’estate e che sarebbe opportuno sfruttare il turismo nazionale per i momenti di bassa stagione, visto che dal covid in poi abbiamo imparato che viviamo nel più bel Paese del mondo.
E, invece, facendo benchmark sono davvero tramortita: siti, testi, foto e profili instagram trattati a pesci in faccia.
Proporrei un evento di 4 ore gratuito di nuovo solamente per far capire a buona parte di coloro che lavorano nel turismo in Italia che lo stiamo facendo male.