Il 9 maggio 2025 a Napoli, presso Palazzo Caracciolo, si terrà il SEOZoom Day: una giornata interamente dedicata a SEO, AI e content marketing, pensata per fornire strumenti concreti e soluzioni operative a chi lavora nel digitale. In questo articolo ti spiegherò perché partecipare, a chi è rivolto l’evento e cosa prevede il programma.
Perché partecipare al SEOZoom Day 2025
Chi lavora nel digitale sa che ogni giorno è una scelta: aggiornarsi o restare indietro. Il SEOZoom Day 2025 nasce proprio per offrire una formazione digitale concreta, basata su dati, esperienze e soluzioni.
Si parla di SEO, intelligenza artificiale, branding, marketing multicanale, ma sempre con un approccio operativo, utile fin da subito.
Anche se non siete SEO Specialist, vi porterete a casa strumenti reali. Imparerete a gestire meglio i dati, ottimizzare i flussi con l’AI, costruire contenuti che convertono. Il tutto con una chiarezza che solo i professionisti che vivono il digitale ogni giorno sanno offrire.
Non serve avere un abbonamento SEOZoom, serve curiosità, ambizione e voglia di migliorare. E le strategie che ascolterete saranno utilizzabili con o senza strumenti complessi, perché nascono da metodo, esperienza e visione.

A chi è rivolto il SEOZoom Day 2025
Il SEOZoom Day 2025 è rivolto a chi vive il digitale ogni giorno, per chi cerca strumenti che funzionano davvero, per chi vuole migliorare visibilità, risultati e strategia. È il posto giusto per chi gestisce un business digitale, lavora con la SEO, si occupa di contenuti o guida strategie di marketing e comunicazione.
Se pensate “non mi occupo di SEO”, vi rispondo che per partecipate a questo evento non servono competenze tecniche avanzate: servono domande giuste, voglia di capire cosa funziona davvero e apertura al confronto.
Se non avete un abbonamento a SEOZoom, non importa: non serve un tool, serve visione e voglia di mettersi in gioco. L’evento offre strumenti applicabili perché parte sempre da ciò che conta: le persone, il metodo, gli obiettivi.
E se siete un’azienda con un team da far crescere, questo evento è una giornata di formazione da riportare in ufficio e far fruttare da subito, trasformando idee in piani d’azione e intuizioni in strategia condivisa.

Programma del SEOZoom Day 2025
Ogni intervento del SEOZoom Day risponde a un’esigenza reale. Non solo ispirazione, ma applicazione diretta.
La giornata si apre con il keynote di Ivano Di Biasi, CEO di SEOZoom, che offrirà una visione chiara delle sfide digitali attuali. L’AI cambia tutto, i social dettano i tempi, ma la SEO resta il punto fermo della visibilità strategica. Una riflessione utile per chi guida le strategie in azienda e vuole mantenere il vantaggio competitivo.
Salvatore Russo, brand builder e mio grande amico, vi parlerà di come costruire un brand riconoscibile anche senza grandi budget. Non è il logo, né la pubblicità: è la voce del brand, la coerenza, le parole giuste che sanno posizionare e convertire.
Gennaro Mancini mostrerà come il copywriting per la conversione sia oggi una leva fondamentale. Basta testi riempitivi: ogni parola è un’opportunità per distinguersi, comunicare con autenticità e lasciare il segno.
Con Giuseppe Liguori, CTO di SEOZoom, entreremo nel cuore dell’intelligenza artificiale nel marketing. Vedremo come usare i dati per prendere decisioni più efficaci e costruire strategie concrete, non solo automatismi vuoti.
Nel pomeriggio, Elisa Contessotto parlerà di strategie multicanale. Essere su Google è importante, ma oggi il customer journey passa anche per podcast, newsletter, social. Comunicare in modo coerente su tutti i touchpoint è la chiave per guidare davvero le decisioni d’acquisto.
Ivano Di Biasi tornerà sul palco per analizzare i dati per decisioni strategiche: impression, ranking, follower non bastano. Servono KPI intelligenti, che misurino l’autorevolezza e aiutino ad agire.
Chiuderanno il ciclo dei talk Ivano Di Biasi e Giuseppe Liguori, presentando in anteprima le nuove evoluzioni di SEOZoom. Tool avanzati, visione strategica, AI integrata: un’anteprima esclusiva di ciò che verrà.
Dalle 17:00 alle 18:00, infine, tocca a voi. Un palco aperto per chi vuole raccontare la propria storia, il proprio progetto, la propria esperienza con SEOZoom. Un momento che valorizza le persone, i percorsi e le idee. Perché la vera innovazione si costruisce anche così: mettendosi in gioco, insieme.
Ci vediamo il 9 maggio a Napoli.
Una giornata per imparare, confrontarsi, crescere. E tornare a casa con qualcosa che resta davvero.
Per info e iscrizioni: zoomday.it
