Buongiorno! È tempo di tornare a viaggiare, di muoversi, di godersi le persone e di crescere culturalmente. In quest’ultimo periodo, devo dire, che mi sono mossa gran poco per seguire gli eventi attorno a me. Invece, è proprio tempo di tornare a partecipare.
Per cui parto subito con gli eventi che, attualmente, ho scelto ma, prima, spiegazione di quello che facciamo: selezioniamo internamente gli eventi che crediamo possano arricchirci, dopodiché contattiamo gli organizzatori e ci mettiamo in prima persona a promuovere l’evento chiedendo quantomeno il codice sconto. Lo facciamo perché, avendo una community di 3.000 persone desiderosa di formarsi e che ci ha richiesto di poter accedere a formazione a prezzo ridotto, è il minimo che possiamo fare e poi allarghiamo a tutti, così basta chiedermi lo sconto e sono pronta ad elargire!
AI week Italia a Rimini – dal 17 al 21 aprile
Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore, i fondatori di questa bellezza, saranno con noi anche a Verona in occasione di &Love Story ma ve lo racconto tra poco, quello che c’è da dire è che hanno creato qualcosa di davvero immenso per poter avere una panoramica importante sulle Intelligenze Artificiali e lo sviluppo della stessa.
Nel sito si legge subito: solo il 10% degli imprenditori più attenti all’innovazione riusciranno a calcare l’onda dell’Intelligenza Artificiale e ad adottarla nella propria azienda. Vuoi essere tra questi?
Ecco, diciamo che sì preferirei essere tra questo 10% ma, soprattutto, preferirei cominciare a capire in quali settori possiamo utilizzarle, dove sono indispensabili per avere un vantaggio competitivo e quali sono i costi applicativi e di apprendimento delle stesse.
L’elenco è decisamente vasto e sono molto curiosa di approfondire, perché le AI, in Azienda possono essere applicate a:
- Marketing e Vendita
- Ecommerce
- Customer Service
- Risorse Umane
- Manutenzioni
- Processi Aziendali
&Love Story, 6 e 7 maggio, Teatro Ristori a Verona
- Alberto Maglione, Vice Presidente di Farmaè
- Fiorella Passoni, CEO di Edelman Italia
- Valerio Vacca Direttore Comunicazione e Marketing di Tempo Casa
- Stefania Mancini, Co – Fondatrice e Direttore Generale di I-Tel Società Benefit srl
- Giampaolo Coletti, Direttore di StartUpItalia
- Pasquale Visconti, Co – Founder di AI Week Italia
E tantissimi altri ospiti da paura.
- Angietutorials, Content Creator con 500.000 follower su TikTok
- Mattia Marangon Founder di Legolize, con oltre 1.000.000 di follower Massimo Allevi, commercialista con oltre 200.000 di follower e milioni di visualizzazione su TikTok e Instagram
- Alex Camara, prima amico da anni e ora Content Creator con oltre 700.000 di follower su TikTok e 18 milioni di visualizzazioni, che ci sta anche supportando nell’organizzazione dell’evento, una delle persone più positive e sorridenti che abbia mai conosciuto, sono felice di riabbracciarlo.
Marketing Business Summit a Milano – dal 18 al 20 maggio
- Martin Splitt, per me Iridella, ma grandissimo Software Developer di Google capace di semplificare ogni concetto senza assomigliare per nulla al classico nerd da sottoscala. Ascoltarlo è sempre piacevole e a ricchezza ++ tra l’altro, visto il periodo, è proprio super poterselo godere dal vivo;
- Rand Fishkin, ora di SparkToro, ma io sono talmente stagionata da averlo vissuto per lo più in Moz con la sua WhiteBoard del venerdì, per me è stato fonte di ispirazione un milione di volte, non tanto per la parte didattica classica ma per la creatività con la quale ha sempre affrontato la SEO, strategia pura e grandissima capacità di intersecare gli altri canali di conversione alla propria disciplina, tanta roba;
- Norma’s Teaching, per me ripasso number one di inglese, adoro e sono curiosa di conoscere precisamente la sua storia, perché è sempre affascinante ascoltare chi, dal nulla, ha saputo portare così tanto valore online da poterci vivere alla grande con la propria attività di Content Creator.
Io ve lo rammento: è in promozione ancora per poco per cui se volete partecipare, insieme alla loro promozione, vi dono il mio super codice sconto, e ci vediamo a Milano.
Analytic Symposium – 26 e 27 maggio Bologna
- impostazione Data Strategy
- migrazione a GA4
- tracciamenti
- tag manager
- looker studio
- big query
- privacy
- AI