
Se non si conosce il servizio o il prodotto bisogna lavorare ai fianchi la nostra strategia per portare beneficio nel medio e lungo periodo al nostro cliente.
Due attività che noi stiamo implementando, dopo averla sperimentata su noi stesse, di fronte a un Brand non conosciuto con una proposta di valore complessa, sono:
– blog partendo da argomenti correlati e affini;
– community attorno al Brand.
Il tutto pensando che non è dall’oggi al domani ma che, sicuramente, alla lunga funziona.
Cosa significa per l’Azienda?
1 – crescere l’utenza sul proprio sito web aumentando anche la percezione del brand;
2 – avere dei naturali Brand Ambassador provenienti dalla Community così da generare il classico passaparola che è una leva fortissima per l’acquisto di un prodotto/servizio;
3 – educare il pubblico, attraverso i propri contenuti, alla presenza di un nuovo prodotto/servizio che sarà, così, più facilmente acquistabile;
4 – stimolare la ricerca quantomeno del Brand, prima del prodotto/servizio così da rinforzare un fattore indiretto per la SEO: la popolarità che fa cliccare un risultato perché conosciamo il brand anche se più in basso nella pagina di ricerca.
E dall’altra parte, otterremo benefici di lungo periodo ottimizzando il budget per la promozione di altri prodotti e servizi successivi, perché se si ha già un blog visitato dal target giusto e una community curata e coccolata, accadrà:
– ogni nuovo lancio diventerà più semplice perché abbiamo una community fidelizzata e presente;
– si potrà beneficiare del passaparola dei nostri Brand Ambassador che ne parleranno offline con altre persone che sanno essere interessate, online condividendo i nostri contenuti;
– il numero di visitatori al nostro sito web in target sarà così alto da poterlo ingaggiare direttamente nelle pagine lette.
