
La scelta dei competitor in una strategia SEO è una parte fondamentale e per trovarli si usano strumenti come SEMrush.
Ma bisogna prestare attenzione alla scelta dei competitor quando si fa analisi in una strategia SEO. SEMrush, e tutti i tool SEO, ci danno i principali competitor rispetto alle parole chiave o intenti di ricerca per cui noi siamo posizionati. Quindi nell’eventualità in cui in cui l’intento di ricerca non fosse ben definito non ci darà i competitor corretti.
Ad esempio se vogliamo parlare di pere ma sono posizionato per tutte le parole che parlano di mele SEMrush ci darà come competitor tutti quelli che parlano di mele e non di pere. Per questo motivo dopo aver utilizzano gli strumenti bisogna guardare anche la SERP, bisogna digitare l’intento di ricerca di nostro interesse, ad esempio pere, e vedere se i risultati corrispondono. Solo in questo caso possiamo usarli come competitor.